mercoledì 2 maggio 2012

Come usare il codice Certilogo


Certilogo ha creato un Servizio di Autenticazione dei Prodotti unico nel suo genere, usato da consumatori di oltre 100 paesi nel mondo.
Top Fashion brands adottano Certilogo per combattere la contraffazione dando al consumatore la possibilità di verificare che ciò che stanno acquistando è esattamente ciò che vogliono: un autentico prodotto, di qualità ed originale.

Com’è fatto un Codice Certilogo
Ad ogni prodotto marcato Certilogo corrisponde un codice univoco di identificazione chiamato Codice CLG. Composto da 12 cifre precedute solitamente dall'acronimo CLG, il Codice CLG si trova generalmente sull'etichetta o sulla confezione.

Dove si trova il Codice Certilogo
Il Codice CLG si può trovare in posizioni differenti in relazione al tipo di prodotto: può essere tessuto sull'etichetta di un capo di abbigliamento, posto sul collarino di una bottiglia, stampato sul certificato di autenticità, su un ologramma o sulla confezione del prodotto.

Come usare il Codice Certilogo
Collegatevi al sito www.certilogo.com per inserire il vostro Codice CLG e controllare l'autenticità del vostro prodotto.
Dopo aver inserito il codice sarete invitati a rispondere ad alcune semplici domande e, a procedura completata, Certilogo vi farà sapere se il prodotto che avete acquistato è originale.

Quali Brands usano il servizio Certilogo
Non tutti i prodotti usano ancora il Codice CLG. Per controllare quali Brand aderiscono al servizio Certilogo clicca qui ( http://www.certilogo.com/company/tagged-brands )


Nessun commento:

Posta un commento