sabato 14 aprile 2012

Codice Certilogo



La sicurezza e la rintracciabilità sono tutto al mondo d’oggi, adesso grazie al codice Certilogo vengono a coincidere.
L’utilizzo di codici per la sicurezza è il rimedio che anche il settore moda ha deciso di adottare, per tutelare l’acquirente dalle copie contraffatte.
Si tratta di un codice sulle etichette dei capi che se inserito nel sito certilogo.com ne verifica l'autenticità.
Moncler lo utilizza dal 2009, altre marche famose l’hanno seguita a ruota.

Difendere il marchio è difendere coloro i quali non vogliono solo apparire, ma anche Essere. Il marchio è tale quando unisce qualità, non solo estetica, ma di tessuti etc. per alcuni resta invece importante solo ciò che l’occhio vede.
Vittime dell’inganno vogliono a loro volta ingannare, consapevoli e non, che il gioco si svolge a carte scoperte.
Pensano che quella costruita attraverso i marchi, sia un’identità temporanea, ma sebbene la moda cambi continuamente, gira sempre su se stessa. Alcuni capi sono “eterni” e lo sanno bene le nostre mamme.
Quello che hanno addosso rappresenta pur sempre un “bene inferiore” e palesemente non autentico.
Prendiamo la famosa storia che circola sul web e ha come protagonista una 28enne bellissima, che ha scritto su un sito di finanza americano, in cerca di un marito ricco e ha ricevuto per tutta risposta questa considerazione: “C’é un piccolo problema. Di sicuro, la Sua bellezza diminuirà poco a poco e un giorno svanirà, mentre é molto probabile che il mio conto bancario aumenterà continuamente. Dunque, in termini economici, Lei é un attivo che soffre di deprezzamento, mentre io sono un attivo che rende dividendi. Lei non solo soffre un deprezzamento ma questo é progressivo ed aumenta ogni anno!”.
Può servirci da insegnamento per dire che l’acquisto di una capo contraffatto e che “sembra” originale può farci fare bella figura giusto il tempo prima che gli altri se ne accorgano, per il resto è completamente inutile, non solo perché il capo durerà poco, ma anche perché non possiede il fascino, l’aura, del capo originale, che spesso aumenta con il tempo. Quelle particolari caratteristiche che lo rendono “unico” pur non essendolo.
Mentre Warhol creava con le sue imitazioni delle opere originali, noi indossiamo falsi squalificanti.
Con Certilogo possiamo riprenderci l’autenticità dei nostri capi, ma soprattutto la nostra di autenticità, in modo da ridare il giusto valore.

Nessun commento:

Posta un commento